Prossimo Incontro:

Il Monastero di Ruviano
Days
:
Hours
:
Minutes
:
Seconds
Benvenuti

Monastero di Ruviano

Un Monastero oggi?

La comunità monastica, presente dal 2007 nella diocesi di Alife-Caiazzo e trasferita nella struttura del Monastero di nuova costruzione dal 2011, nasce dalla profonda convinzione che un monastero può avere molto da dire al mondo di oggi, più che con le parole, con la sua vita semplice, fatta di cose essenziali e belle, di relazioni custodite, di ricerca di Dio. Come in tempi critici per la storia del nostro mondo, siamo convinti che anche oggi il monachesimo abbia qualcosa da dire all’uomo e alla storia…

Continua a leggere

La nostra vita

La vita dei monaci è molto semplice, scandita dai tempi di preghiera comunitaria e  personale, dal lavoro, dall’accoglienza, da incontri, conferenze, da tempi comunitari di festa e di gioia, dall’ascolto di chi ha bisogno, dalla condivisione di progetti e sogni da realizzare…

Continua a leggere

La nostra ospitalità

L’Ospitalità è un ministero praticato fin dalle origini della vita monastica e che la vita comune e il celibato consentono di esercitare con particolare cura e intensità. L’Ospitalità si configura come ministero di accoglienza e di ascolto, di assunzione dell’altro proprio nella sua alterità fino a portarlo davanti al Signore nell’intercessione, ministero di consolazione per chi è nella prova, ministero di solidarietà per chi è emarginato.

Continua a leggere

Atti degli apostoli
2,42-47

Erano perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere. Un senso di timore era in tutti, e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli. Tutti i credenti stavano insieme e avevano ogni cosa in comune; vendevano le loro proprietà e sostanze e le dividevano con tutti, secondo il bisogno di ciascuno. Ogni giorno erano perseveranti insieme nel tempio e, spezzando il pane nelle case, prendevano cibo con letizia e semplicità di cuore, lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. Intanto il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati.

La vita della comunità è scandita da tempi di preghiera, di lavoro e di accoglienza

Ultime notizie

Dal nostro Diario

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO

3 Dicembre 2023/ Anno B Is 63,16b-17.19b; 64,2-7; Sal 79; 1 Cor 1,3-9; Mc 13,33-37 Il brano evangelico con cui si apre il tempo dell’Avvento...

Mercatino di Natale 2023

Anche quest’anno, per la terza edizione, si propone la giornata dedicata al Mercatino di Natale, promosso dalla comunità monastica insieme...

TRENTAQUATTRESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – CRISTO RE

26 Novembre 2023/ Anno A Ez 34,11-12.15-17; Sal 22; 1Cor 15, 20-26.28; Mt 25, 31-46 Predicare la venuta del Regno significa per la Chiesa...

TRENTATREESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

19 Novembre 2023/ Anno a Pr 31,10-13.19-20.30-31; Sal 127; 1Ts 5,1-6; Mt 25, 14-30 Al cuore dell’evangelo vi è senza dubbio l’annuncio del Regno...

TRENTADUESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

12 Novembre 2023/ Anno A Sap 6, 12-16; Sal 62; 1Ts 4, 13-18; Mt 25, 1-13 La fede cristiana porta sempre in sé una certa ignoranza, essendo, per...

TRENTUNESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

5 Novembre 2023/ Anno A Ml 1,14b-2,2b.8-10; Sal 130; 1Ts 2, 7b-9.13; Mt 23 1-12 Profondamente critico nei confronti di ogni interpretazione della...

Se sei interessato a farci visita , chiamaci o inviaci un'email